
Integrazione sociale
Dettagli dell'argomento
All'Area servizi alla persona spettano la programmazione, l'organizzazione e la verifica di interventi e servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
L'Area Affari Generali possiede competenze molto ampie e diversificate, riconducibili principalmente ad attività amministrative di coordinamento generale e di comunicazione.
L'Ufficio assicura il supporto amministrativo e tecnico agli interventi di sostegno economico previsti dall'Assistente Sociale nel processo di aiuto, agli interventi in favore di minori in condizioni di disagio familiare e dei minori in Pronta Accoglienza
L'Ufficio assicura il regolare svolgimento di tutte le funzioni proprie del servizio sociale professionale ( di aiuto, pronto intervento segretariato, progettazione territoriale)
Lo strumento operativo che garantisce il supporto tecnico e professionale al Comitato dei Sindaci per presidiare il raccordo tra Regione e Comuni ai fini della programmazione degli interventi sociali, come previsto dal piano regionale e linee guida
L'ufficio si occupa di politiche giovanili, iniziative culturali e turismo sul territorio
Come usufruire dei servizi del centro di aggregazione giovanile
Come iscriversi e accedere al Centro di aggregazione sociale per anziani "La Torre”
La storia siamo noi, un progetto di Giovanni Gaggia e Pietro Gaglianò per il Comune di Fermignano
“La Storia siamo noi” si sviluppa in un terzo sottoinsieme: Altre Mappe. Rappresenta quello nato dalle interazioni con gli abitanti di Fermignano.
Pino Falasconi racconta de El Sprovingle, figura della tradizione fermignanese
Daniil Tovstonog legge RUKAVYCHKA – IL GUANTO, racconto tradizionale ucraino
Enkeleida Shkembi legge LEJENDA E ROZAFES - LA LEGGENDA DI ROZAFAT fiaba tradizionale albanese
Meriem El Harti legge JRADA MALHA - LA LOCUSTA SALATA, fiaba tradizionale marocchina
Magda Tudor legge CAPRA CU TREI IEZI - LA CAPRA E I TRE CAPRETTI, fiaba tradizionale romena
Sally Diop legge in francese KOUMBA SANS MÈRE (KOUMBA AMOUL HDEYEE) - KOUMBA SENZA MADRE, fiaba tradizionale wolof senegalese