Accedere al Centro di aggregazione giovanile "La Rosa dei Venti"

Servizio attivo

Come usufruire dei servizi del centro di aggregazione giovanile

A chi è rivolto

La partecipazione al Centro La Rosa dei Venti è gratuita, aperta a tutti gli adolescenti e giovani.

Descrizione

E' un servizio gestito da una Cooperativa Sociale attraverso due operatori specializzati in campo educativo, aperto ai giovani residenti nel territorio.

Cosa offre

Attraverso l’organizzazione di svariate attività (lettura, gioco, ascolto musica, ecc.) viene svolta dagli operatori  un’attività non solo ricreativa, ma anche educativa favorendo la relazione, la comunicazione e il confronto fra educatori e ragazzi e fra ragazzi stessi.
Vengono attivati corsi e laboratori vari, tenuti da esperti e scelti in base alle preferenze espresse dai ragazzi stessi, assecondando la loro creatività.

Presso il centro è possibile usufruire dei servizi del centro scolastico pomeridiano:

E' un servizio di sostegno ai ragazzi che hanno difficoltà nell'acquisizione scolastica, frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado.
Il servizio è particolarmente indicato per quei giovani con situazioni familiari e sociali multiproblematiche e che necessitano di supporto.

Cosa offre

Offre sostegno educativo in collaborazione con la scuola al fine di permettere ai ragazzi di riappropriarsi di competenze scolastiche, prevendendo il fenomeno dell'abbandono degli studi. Nello stesso tempo è finalizzato ad accrescere l'autonomia, l'autostima e le capacità relazionali tra coetanei e con l'adulto.

Come fare

Rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali

Cosa serve

Nessuna documentazione richiesta

Cosa si ottiene

Possibilità di partecipare alle attività organizzate dal centro di aggregazione giovanile

Tempi e scadenze

Il servizio non ha fasi o scadenze

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Politiche Sociali

Via Mazzini, 3, 61033 Fermignano PU, Italia

Telefono: 0722336812
Email: servizisociali@comune.fermignano.pu.it
PEC: comune.fermignano@emarche.it
Telefono: 0722336813
Telefono: 0722336814

Pagina aggiornata il 20/03/2025