Ufficio Edilizia Privata e Ambiente

L'ufficio si occupa delle pratiche relative all'edilizia privata e della tutela dell'ambiente

Competenze

Edilizia privata

In tema di concessioni e controllo edilizio svolge:

  • attività di gestione edilizia, finalizzata all'istruttoria e al conseguente rilascio di permesso di costruire, CILA  e permessi in sanatoria, nonche tutte quelle pratiche legate ad interventi sul territorio sotto il profilo urbanistico- edilizio;
  • attività di vigilanza urbanistico- edilizia, al fine del controllo della rispondenza degli interventi edilizi, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nei provvedimenti autorizzativi;
  • attività di gestione delle procedure finalizzate al rilascio dei certificati di abitabilità e agibilità, certificazioni e attestazioni, tenuta degli archivi edilizi.
  • Cura l'emissione dei certificati di destinazione urbanistica (CDU).


Ambiente

Cura le azioni atte al risanamento, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio ambientale del terriotorio comunale, nel rispetto della legislazione comunitaria, nazionale e regionale.
Svolge le funzioni in materia di ambiente, di ecologia e di igiene del territorio curando l'attività finalizzata alla tutela del territorio dalle diverse forme di inquinamento.
Svolge le attività di controllo e verifica della applicazione delle leggi in materia, con predisposizione dei provvedimenti amministrativi conseguenti, anche di carattere ingiuntivo, a rilevanza ambientale curandone le relative procedure.
Cura l'impostazione di un sistema di informazioni articolato per l'analisi ed il controllo dell'ambiente in coerenza con i sistemi informativi esistenti.
Cura i rapporti con l'ASU,l'ARPAM e altri enti competenenti in materia di igiene del suolo e dell'abitato assicurando una corretta profilassi del territorio.
Svolge le attività finalizzate al perseguimento delle politiche ambientali riguardanti: inquinamento elettromagnetico, inquinamento acustico, clima, aria, acqua, suolo (rischio idrogeologico, siti contaminati, cave), educazione ambientale, paesaggio, promuovendo azioni di coinvolgimento attivo e consapevole della popolazione cittadina.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 10.00 alle 13.00;
  • Martedì dalle 10.00 alle 13.00;
  • Mercoledì dalle 10.00 alle 13.00;
  • Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
  • Venerdì dalle 10.00 alle 13.00.

Area di riferimento

4° Settore - Tecnico

Via Mazzini, 3, 61033 Fermignano PU, Italia

Telefono: 0722336843
Email: luca.storoni@comune.fermignano.pu.it

Persone

Ing. Chiara Cesaroni

Istruttore Amministrativo

Geom. Silvia Gorgolini

Istruttore Amministrativo

Sede principale

Municipio di Fermignano

Via Mazzini, 3, 61033 Fermignano PU, Italia

Telefono: 0722336811
Email: comune@comune.fermignano.pu.it
PEC: comune.fermignano@emarche.it

Contatti

  • Telefono: 0722336811
  • Email: comune@comune.fermignano.pu.it
  • PEC: comune.fermignano@emarche.it

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 18/03/2025