L'Ufficio intende promuovere il collegamento con Bruxelles, fornendo assistenza, consulenza e risposte sui programmi direttamente gestiti dalla Commissione europea.
Si è infatti avviata la nuova programmazione 2014 - 2020 che ha messo a disposizione di ben 185,7 miliardi di euro per il finanziamento di programmi tematici diretti, in settori chiave quali l'ambiente, la ricerca, la mobilità, l'istruzione, la cultura, l'innovazione, l'efficientamento energetico.
In tale direzione, il nuovo Ufficio lavorerà in primis alla diffusione di format e prodotti d'informazione periodici, relativi all'attualità connessa alle politiche, alla legislazione e ai programmi UE. Tali prodotti saranno disponibili all'interno di una nuova pagina dedicata accessibile dal portale del Comune e veicolati via mail a tutti i cittadini che lo richiederanno. In tale ottica, l'Ufficio rappresenterà una sorgente informativa sia per la struttura comunale sia per l'esterno, rivolgendosi alla cittadinanza, alle associazioni, alle scuole ed alle imprese presenti sul territorio.
L'Ufficio inoltre garantirà un servizio di consulenza specialistica rivolto agli attori interessati alla predisposizione di proposte progettuali di carattere tecnico a valere sui fondi diretti dell'Unione europea. Tale attività sarà svolta in sinergia con il Comune di Pesaro e i comuni dell'Unione Montana Alta Valle del Metauro.