Richiedere Fornitura Libri di Testo

Servizio attivo

Come richiedere fornitura libri scolastici

A chi è rivolto

La fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo è rivolta agli studenti della scuola secondaria di 1° grado e della scuola secondaria di 2° grado appartenenti a famiglie il cui indicatore di situzione economica equivalente (I.S.E.E.) rientri in un importo definito, indicato nel bando che. solitamente, viene pubblicato ogni anno.

Descrizione

In attuazione del Decreto n. 209 del 26/09/2023, secondo quanto previsto dall’art. 27 della L.448 del 23/12/1998, si rende noto che per l’anno scolastico 2023/2024 viene assegnata la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti della scuola secondaria di 1° grado e della scuola secondaria di 2° grado appartenenti a famiglie il cui indicatore di situazione economica equivalente (I.S.E.E.), calcolato sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica) anno 2023, non sia superiore ad €.10.632,94.
Per l’individuazione dell’ISEE si applica il Decreto legislativo 5 dicembre 2013 n. 159 e s.m.i.

Saranno accolte le istanze prodotte, sull’apposito modello di richiesta qui allegato, dai genitori degli alunni (o dai soggetti che rappresentano il minore) o dallo stesso studente se maggiorenne, residenti nel Comune di Fermignano, sia per gli alunni frequentanti Istituti scolastici ricadenti nel territorio comunale o in comuni vicini che per quelli frequentanti Istituti scolastici in Regioni limitrofe alle Marche.

La Regione stabilirà con un successivo Decreto Dirigenziale la quota pro-capite in relazione al numero delle richieste e differenziata per ordine, grado, tipologia e per anno di frequenza eventualmente ridotta proporzionalmente in relazione alla disponibilità finanziaria di bilancio.

Il Comune di Fermignano valuta l’ammissibilità delle domande in base ai requisiti previsti dalla deliberazione regionale n. 1149 del 30.09.2019 con verifica, per i casi di frequenza extra-regionale, della non sovrapposizione del beneficio.

Come fare

È possibile presentare domanda: dal 02 ottobre 2023 al 31 ottobre 2023:

•  tramite PEC all’indirizzo: comune.fermignano@emarche.it;
•  tramite email all’indirizzo: comune@comune.fermignano.pu.it, allegando una fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore;
• tramite consegna previo appuntamento telefonico (0722336818 - 0722336819) presso l’URP - Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Fermignano.
•    tramite raccomandata a.r. (indirizzo: Comune di Fermignano, via Mazzini 3 - 61033 Fermignano (PU). In tal caso, si considerano prodotte in tempo utile solo le domande pervenute entro il termine perentorio sopra indicato. Non farà fede la data di spedizione, ma solo quella di ricezione al protocollo dell’Ente. Il Comune non assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni a causa dell’inesatta indicazione del recapito o per gli eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore

Cosa serve

La richiesta di cui sopra dovrà pervenire nei modi stabiliti dalla legge e dovrà essere redatta su apposito modulo qui allegato, accompagnata da:

  • dichiarazione sostitutiva unica ISEE in corso di validità;
  • dalla copia fotostatica di un valido documento di identità;
  • lista libri di testo per a. s. 2023/2024;
  • attestazione di avvenuto pagamento rilasciata dal rivenditore comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo.

Cosa si ottiene

Fornitura libri di testo

Tempi e scadenze

Una volta verificati i requisiti l'amministrazione provvede a erogare il contributo

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione

Via Mazzini, 3, 61033 Fermignano PU, Italia

Telefono: 0722336821
Email: politicheeducative@comune.fermignano.pu.it
PEC: comune.fermignano@emarche.it
Telefono: 0722336822
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/03/2025