π„π•π„ππ“πŽ 𝐈𝐍 πŽπ‚π‚π€π’πˆπŽππ„ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 π†πˆπŽπ‘ππ€π“π€ πŒπŽππƒπˆπ€π‹π„ 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 π‚πŽππ’π€ππ„π•πŽπ‹π„π™π™π€ 𝐃𝐄𝐋 π‹π”π“π“πŽ ππ„π‘πˆππ€π“π€π‹π„

Martedi 15 ottobre 2024 nel territorio Comunale

Immagine principale

Descrizione

Martedì 15 ottobre 2024, Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale, le associazioni partner dell’ottava edizione di M’ama non M’ama - de.Sidera, Il Vascello, Luoghi Comuni e la book blogger Milena Scaramucci - saranno presenti nel territorio di Fermignano per un’azione simbolica di vicinanza a tutte le donne, gli uomini e le coppie che subiscono il dolore della perdita di un figlio in periodo perinatale.

“La nostra volontà, il nostro desiderio, è sensibilizzare sulla morte perinatale, sul diritto di ogni essere umano che vive questa perdita a non essere solo e a riconoscersi quel dolore come reale. La morte del proprio bambino o della propria bambina non pu più essere un tabù”, sottolineano le rappresentanti delle associazioni. 

Per l'occasione sara' esposta in Piazza Garibaldi un'opera di di Luca Angeli.

Per chi desiderasse approfondire il tema del lutto perinatale, si ricorda il lavoro di sensibilizzazione dell’Associazione CiaoLapo (ciaolapo.it) che dà voce a un dolore lasciato per troppo tempo senza ascolto.

 

 

 

Date e orari

15 ott 2024 - Tutto il giorno

Allegati

Pagina aggiornata il 21/03/2025